L'installazione dei dissuasori di traffico richiede un processo sistematico per garantirne la corretta funzionalità e durata. Ecco i passaggi generalmente seguiti:
-
Scavo delle fondamenta:Il primo passo è scavare l'area designata in cui verranno installati i dissuasori. Ciò comporta la realizzazione di una buca o di una trincea per alloggiare le fondamenta del dissuasore.
-
Posizionamento delle attrezzature:Una volta preparate le fondamenta, i dissuasori vengono posizionati all'interno dell'area scavata, prestando attenzione al corretto allineamento secondo il piano di installazione.
-
Cablaggio e fissaggio:Il passaggio successivo prevede il cablaggio del sistema di dissuasori e il suo fissaggio sicuro. Questo garantisce stabilità e un corretto collegamento elettrico per la funzionalità.
-
Test delle apparecchiature:Dopo l'installazione e il cablaggio, il sistema di dissuasori viene sottoposto a test approfonditi e debugging per garantire il corretto funzionamento di tutti i componenti. Questo include la verifica dei movimenti, dei sensori (se applicabile) e dell'integrazione con i sistemi di controllo.
-
Riempimento con calcestruzzo:Una volta completati i test e confermata l'operatività del sistema, l'area scavata attorno alle fondamenta del dissuasore viene riempita con calcestruzzo. Questo rinforza le fondamenta e stabilizza il dissuasore.
-
Restauro superficiale:Infine, si procede al ripristino della superficie interessata dallo scavo. Ciò comporta il riempimento di eventuali vuoti o trincee con materiali idonei a ripristinare la strada o la pavimentazione alle sue condizioni originali.
Seguendo scrupolosamente queste fasi di installazione, i dissuasori stradali vengono installati in modo efficace, migliorando la sicurezza e la gestione del traffico negli ambienti urbani. Per esigenze di installazione specifiche o soluzioni personalizzate, si consiglia di consultare un installatore esperto.
Data di pubblicazione: 29 luglio 2024